- Itinerario turistico
La visita richiede almeno mezza giornata e si può effettuare in gran parte a piedi: partendo dal Santuario di San Gennaro, per la Via San Gennaro Agnano, si raggiunge il Vulcano “Solfatara” e da questo, per la via Solfatara, l’Anfiteatro Neroniano - Flavio. Dall’Anfiteatro Neroniano-Flavio, percorrendo la via Terracciano, si possono ammirare i resti di un grandioso edificio termale (“Tempio di Nettuno”) e, proseguendo all’altezza di piazza Capomazza, imboccando sulla destra la via Celle, la Necropoli Romana; ritornando in piazza Capomazza, attraverso via Pergolesi, si raggiunge il Macellum - “Tempio di Serapide’.
- Escursioni
dalle 9.00 alle 18.00.
Biglietto d’ingresso: € 3,00. Biglietto ridotto per i cittad ini dell’Unione Europea sotto i 18 e sopra i 65 anni e residenti nel Comune di Pozzuoli: € 2,00. Ingresso gratuito per i bambini sotto i 6 anni. Visite guidate: ore 11.00 e 12.00 (gruppi prenotati) e ore 16.00 e 17.00 (anche singoli). Per informazioni e prenotazioni:
“MUSIS”: Tel. 848 800 288. CalI center Napoli: 081 7410067. Attuamente non visitabile fino a nuova disposizione
(chiuso il martedi - closed on Tuesdav).
(chiuso il lunedì - closed on Mondays).
• ORARI DI VISITA: Dalle 9.00 ad un’ora prima del tramonto.
• Biglietto di ingresso € 4,00 (valido due giorni e consente la visita a quattro siti archeologici : Anfiteatro Neroniano - Scavi di Cuma - Parco Archeologico di Baia - Museo Archeologico dei Campi Flegrei ,Castello di Baia.
• Entrance fee : € 4,00 (valid two days and allows the visit of the four archeological sites: : Anfiteatro Neroniano - Scavi di Cuma - Parco Archeologico di Baia - Museo Archeologico dei Campi Flegrei ,Castello di Baia(visibili dalla strada - visibile from the road)